Preliminarmente il Consiglio del Master verifica la possibilità dell’affidamento diretto dell’attività di docenza a professori e ricercatori di UNIPI o a personale tecnico-amministrativo interno, assegnando i moduli sulla base di tale programmazione didattica approvata.
L’affidamento, pertanto, viene effettuato direttamente dal Consiglio del Master senza necessità di attivazione di procedure ad evidenza pubblica.
I docenti possono essere affidatari di tali incarichi di insegnamento presso i Master solo se hanno assolto completamente ai compiti didattici istituzionali loro attribuiti nei corsi di laurea, laurea magistrale, scuole di specializzazione e dottorato di ricerca.
Possono essere affidati direttamente compiti di docenza nei Master anche a personale tecnico-amministrativo in possesso di particolari requisiti scientifici e di professionalità.
Nel caso di personale docente di UNIPI occorre il previo nulla-osta del dipartimento di afferenza, se diverso da quello del Master, per il personale t.a. l’autorizzazione del DG, sentito il responsabile della struttura di appartenenza.
Il compenso, trattandosi di affidamenti a personale dipendente di UNIPI, sarà attribuito sotto forma di retribuzione accessoria (art. 16, comma 8, del nuovo Regolamento sui Master universitari)